top of page
Cerca

Poesia: meglio leggerla o ascoltarla?

Le parole di una poesia, di solito, arrivano allo studente dalle pagine di un libro.

Tocca al professore leggerle e farsi ponte tra l'autore e l'allievo ed è questo uno dei compiti più difficili della sua professione di docente, perchè la sua lettura determina l'incontro col testo.

Grazie a youtube posso chiedere aiuto ai grandi attori e questa volta, per leggere La pioggia del pineto, mi avvalgo dell'interpretazione di Roberto Herlitzka.

Consiglio: luogo comodo, cuffiette e buono ascolto! Lasciati trasportare, dunque, dalla voce, assapora il ritmo, perditi tra le parole... e se vuoi scrivimi cosa ne pensi. Forse, per studiare è necessario leggere le parole scritte, ma per gustarle basta ascoltane il suono.


108 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page