top of page
Cerca


Guerra: come raccontarla?
Cara Terza B, eccoci qui, per lavorare insieme e per voi ho scelto un approfondimento sulla Prima Guerra Mondiale. Sarà con il mio stile,...

Lezioni di Spettacolo
26 febTempo di lettura: 2 min


Jeanne du Barry, La favorita del re. Recensione
Siamo onesti. Conosciamo tutti Maria Antonietta, ma quanti di noi ricordano Jeanne du Barry, la favorita di Luigi XV? Il film scritto,...

Lezioni di Spettacolo
2 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Oppenheimer, recensione
Per me è No! Ecco 4 ragioni. 1. Partiamo dalla figura di Einstein. Mi è sembrato quella di Eurospin. Nella nostra società Einstein è...

Lezioni di Spettacolo
18 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Barbie mi ha messo nella scatola. La recensione
Barbie è un giocattolo e come tutti i giochi è una cosa seria, molto seria. Da quando poi si è incarnata in un film tutti ne parlano e...

Lezioni di Spettacolo
7 ago 2023Tempo di lettura: 3 min


Top Gun: Maverick
Vedere Top Gun è come tornare in un posto dopo tanti anni, per la precisione 36. Ci sei stato da ragazzo e ti ricordi che lì sei stato...

Lezioni di Spettacolo
9 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Perché vedere i Peaky Blinders?
Il pubblico di Netflix si divide in due: tra quelli che l'hanno amata e quelli che l'hanno odiata. Tra quelli che si sono scoraggiati per...

Lezioni di Spettacolo
3 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Video Maker - Corso Base per Docenti
Cari colleghi e care colleghe dell'istituto Volta di Pescara, questo post è per voi, perché qui riassumo tutto il percorso che abbiamo...

Lezioni di Spettacolo
7 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Rallenty o Slow Motion?
Diciamolo subito: il rallenty non esiste! Lo chiamiamo tutti così, ma questa parola non c'è nel cinema e neppure sul dizionario. Se...

Lezioni di Spettacolo
17 nov 2021Tempo di lettura: 3 min


Pescara, la città con gli occhi dei registi
Spesso passeggio per la mia città con il naso all'insù. La mia città è Pescara ed è una città particolare: fuori dai grandi giri...

Lezioni di Spettacolo
9 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Laboratorio di cinema a scuola: 3 scene per esercizi pratici
Laboratorio di cinema a scuola? Ecco tre scene da far girare ai vostri studenti. Indicazione costante per ogni scena: Nel gruppo,...

Lezioni di Spettacolo
21 set 2021Tempo di lettura: 3 min


La geometria di Kubrick: 3 modi per collocare un soggetto nell'inquadratura
Come possiamo collocare un soggetto all’interno del rettangolo dell’obiettivo della macchina da presa? Come hai potuto osservare in...

Lezioni di Spettacolo
17 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


L'angolazione di Orson Wells
Orson Wells a soli 24 anni dirige Quarto potere, un film che passerà alla storia. Un film che non è solo un film, è un compendio di...

Lezioni di Spettacolo
10 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Le vedute Lumière
Dove mettere la macchina da presa? Come imparare a creare un'inquadratura ? Da dove partire? Seguiamo il suggerimento del Cinémathèque...

Lezioni di Spettacolo
2 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Carrellate: quali sono e come riconoscerle
Avete presente quando camminate per strada e guardate davanti a voi? Se i vostri occhi fossero una macchina da presa, il modo in cui...

Lezioni di Spettacolo
20 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


Fermo immagine: ma che effetto fa?
Per capire l'effetto che fa un fermo immagine bisogna capire in che momento si trova l'azione che ferma. Si potrebbe pensare che produca...

Lezioni di Spettacolo
12 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


I movimenti di macchina, 3 tipi di panoramica
La Panoramica è un movimento rotatorio che la macchina da presa fa sul proprio asse. Può essere orizzontale se il movimento è da sinistra...

Lezioni di Spettacolo
10 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


Cinema a Scuola: da spettatori ad attori
Immaginiamo. Immaginiamo un ragazzo qualsiasi di un istituto superiore. Probabilmente è un appassionato di videogiochi e ha un profilo...

Lezioni di Spettacolo
19 apr 2019Tempo di lettura: 2 min


I campi, inquadrature di ambienti
I campi sono le inquadrature di paesaggio, ambienti, intere scene. In base alle porzioni di spazio raffigurati i campi prendono nomi...

Lezioni di Spettacolo
7 mar 2019Tempo di lettura: 1 min


6 inquadrature in una 1 scena
Ciak, si gira. Ok, ma cosa? E soprattutto, come? Dove metterà la macchina da presa il regista? Quale inquadratura sceglierà ? Capire un...

Lezioni di Spettacolo
6 mar 2019Tempo di lettura: 2 min


Cosa ho imparato da Frank e Claire di "House of Cards"?
Niente. Dovrei rispondere così, visto che i protagonisti di "House of Cards", la serie più famosa di Netflix, sono diabolici e...

Lezioni di Spettacolo
14 nov 2016Tempo di lettura: 2 min
bottom of page