Lezioni di Spettacolo22 gen 20211 min"Vivavoce", il libro che racconta "Fahrenheit 451"In classe stiamo leggendo Viva Voce di Antonio Ferrara. Nel libro c'è un capitolo dedicato a uno dei miei libri preferi, FAHRENHEIT 451...
Letizia Durante27 dic 20203 minAladino e la lampada magicaVola nel futuro l’Aladino dell’immaginario collettivo, questa volta non sul tappeto magico, ma con la scrittura di Nadia Terranova e le...
Lezioni di Spettacolo30 nov 20203 minDa Fontamara ad Aielli: lo sguardo di un sindaco che sa far crescere il territorioIn classe leggiamo da qualche settimana Fontamara. Questo è uno dei miei libri preferiti, ma difficile che lo possa diventare in poco...
Lezioni di Spettacolo6 nov 20202 minStudiamo la Fantascienza? Sì, ecco perché..."Perché ci racconta un futuro che alla velocità della luce corre verso di noi. Questo genere lo troviamo nei romanzi, ma anche nei film e...
Lezioni di Spettacolo12 mag 20205 minDaniele ARISTARCO incontra gli studenti per la giornata del libroC'è un ospite d'eccezione nella nostra classe digitale, in occasione della Giornata mondiale del libro 2020. Nelle nostre lezioni...
Lezioni di Spettacolo24 mar 20202 minDANTEDì... DIGITALEChi l'avrebbe detto che nel 2020 Dante avrebbe avuto la sua prima celebrazione e per giunta digitale. Ma andiamo con ordine. 1. Cos'è il...
Lezioni di Spettacolo16 mar 20203 minLaboratorio di lettura per tornare a leggere a VivavoceVivavoce di Antonio Ferrara è l'ultimo libro che ho letto a scuola. Prima che la scuola chiudesse e ci allontanassimo gli uni dagli altri...
Lezioni di Spettacolo2 mar 20203 minLaboratorio di lettura con Leonardo da Vinci e il suo diario segretoIl diario segreto di Leonardo, edito La Spiga Edizioni, non è solo il diario del celebre Leonardo. È anche una storia d'amore tra due...
Lezioni di Spettacolo26 feb 20202 minSe fossi un libro... Cronaca di un concorso letterario. Il Giralibro
Lezioni di Spettacolo9 gen 20203 minGiochiamo col fuoco: come drammatizzare Cecco AngiolieriS'i' fosse foco, arderei 'l mondo S'i' fosse vento, lo tempesterei S'i' fosse acqua, ì' l'annegherei S'i' fosse Dio, mandereil 'en...
Lezioni di Spettacolo13 dic 20192 minLapbook: taglia, incolla, creaDa qualche anno, ho scoperto i lapbook e soprattutto l'interesse che generano. I ragazzi saltano sulla sedia quando vedono qualcuno di...
Lezioni di Spettacolo10 dic 20192 minUn lapbook per la fantascienzaQuesto non è uno di quei post scritti dalla professoressa. No, questo è scritto da me, Alessio, un suo alunno di 3° C! Insieme con...
Lezioni di Spettacolo8 apr 20191 minLeggiAMOLeggere è un esercizio fondamentale, ma difficile. Me lo ha insegnato lo scrittore Aidan Chambers nel suo libro Siamo quello che leggiamo...
Lezioni di Spettacolo7 ott 20182 minQuando i bimbi vanno al museoVietato annoiarsi o far annoiare. Non c'è niente di peggio di un bambino che ciondola distratto da una stanza all'altra del museo...
Lezioni di Spettacolo17 lug 20184 minUn Jigsaw per Romeo e GiuliettaUna grande storia, un libro ben scritto, un saggio sull'insegnamento e un manipolo di studenti vivaci. Il docente che ha la fortuna di...
Lezioni di Spettacolo3 gen 20183 minVoglia di leggere? 2 libri ci dicono come farla venire e soprattutto come non farla andare via...Le strade per allontanare i ragazzi dalla lettura sono infinite mentre ardue e tortuose quelle che li riportano ai libri. Siamo quello...
Lezioni di Spettacolo7 dic 20172 minUno spettacolo di Natale senza il NataleCosa preparare per uno spettacolo di Natale? Sicuramente le prime idee che ci vengono in mente ci riportano opere come Canto di Natale,...
Lezioni di Spettacolo1 dic 20173 minA Natale si legge CalvinoSi dice Natale e si pensa ai regali. Si pensa a quei negozi affollati di gente carica di pacchetti. Anche Calvino ci pensava a tal punto...
Lezioni di Spettacolo16 nov 20171 minCome si legge la poesia a 13 anni?Tempo fa, ho scritto un post su una poesia di Gabriele D'Annunzio letta da Roberto Herlitzka. E va bene che la poesia in questione non è...
Lezioni di Spettacolo4 ott 20173 minLettori si nasce o si diventa? (a proposito di #ioLeggoPerché e altri eventi)Difficile rispondere in modo secco a questa domanda. Probabilmente c'è chi nasce in contesti fortunati e culturalmente stimolanti e chi è...