Lezioni di Spettacolo28 gen 20211 minAlessandro Manzoni racontato dai BIGnomiOggi ripassiamo un grande autore della letteratura: Alessandro Manzoni Qui scopriamo la vita raccontata da un attore che sicuramente...
Lezioni di Spettacolo22 gen 20211 min"Vivavoce", il libro che racconta "Fahrenheit 451"In classe stiamo leggendo Viva Voce di Antonio Ferrara. Nel libro c'è un capitolo dedicato a uno dei miei libri preferi, FAHRENHEIT 451...
Lezioni di Spettacolo30 nov 20203 minDa Fontamara ad Aielli: lo sguardo di un sindaco che sa far crescere il territorioIn classe leggiamo da qualche settimana Fontamara. Questo è uno dei miei libri preferiti, ma difficile che lo possa diventare in poco...
Lezioni di Spettacolo6 nov 20202 minStudiamo la Fantascienza? Sì, ecco perché..."Perché ci racconta un futuro che alla velocità della luce corre verso di noi. Questo genere lo troviamo nei romanzi, ma anche nei film e...
Lezioni di Spettacolo11 mar 20201 minOrganizzazione digitaleImpariamo a organizzare il lavoro di questo periodo. Ti ricordi quanta importanza do all'ordine della classe, del banco e del tuo...
Lezioni di Spettacolo26 feb 20202 minSe fossi un libro... Cronaca di un concorso letterario. Il Giralibro
Lezioni di Spettacolo10 dic 20192 minUn lapbook per la fantascienzaQuesto non è uno di quei post scritti dalla professoressa. No, questo è scritto da me, Alessio, un suo alunno di 3° C! Insieme con...
Lezioni di Spettacolo4 dic 20193 minIl metodo di studioQual è il miglior metodo di studio? Il metodo di studio è fatto di tanti ingredienti e tante caratteristiche.
Lezioni di Spettacolo23 ott 20191 minWebquest: Io, robotQuesto post è una webquest per approfondire il film "Io, robot".
Lezioni di Spettacolo4 mar 20181 minWebQuest. Una regista a BerlinoIn classe abbiamo visto insieme Race, Il colore della vittoria. È un film biografico del 2016 diretto da Stephen Hopkins, incentrato...
Lezioni di Spettacolo11 dic 20171 minLa grande guerra... cerca il tuo videoIn classe stiamo studiando la Prima Guerra Mondiale. Ti propongo tre video. Il primo è curato da Chiara Spalatro, una bravissima...
Lezioni di Spettacolo1 dic 20173 minA Natale si legge CalvinoSi dice Natale e si pensa ai regali. Si pensa a quei negozi affollati di gente carica di pacchetti. Anche Calvino ci pensava a tal punto...
Lezioni di Spettacolo16 nov 20171 minCome si legge la poesia a 13 anni?Tempo fa, ho scritto un post su una poesia di Gabriele D'Annunzio letta da Roberto Herlitzka. E va bene che la poesia in questione non è...
Lezioni di Spettacolo8 ott 20172 min‘800, un secolo visto al cinemaSecondo una scuola di pensiero, la Scuola degli Annales, studiare la storia non vuol dire solo conoscere eventi e personaggi, ma anche le...
Lezioni di Spettacolo4 ott 20162 minTempi moderni, come erano e come sonoIn classe abbiamo parlato della Seconda Rivoluzione Industriale, del Taylorismo e dell'invenzione della catena di montaggio. Qui ti...
Lezioni di Spettacolo3 ago 20162 minLa musica nel cinema: dai film muti a MorriconeNonostante il cinema muto sia caratterizzato dall’assenza del parlato, il cinema è sempre stato sonoro dal momento che la musica vi ha...
Lezioni di Spettacolo26 lug 20161 minCinema: all'inizio fu ricerca scientificaUna conseguenza positiva della rivoluzione industriale è la nascita della fotografia da cui trae origini il cinema. Esse si sviluppano...
Lezioni di Spettacolo20 apr 20161 minUna storia di immigrazione raccontata per immaginiLa nostra Benedetta M. ha preparato un lavoro per raccontare una storia attraverso il potente mezzo delle immagini. Complimenti...
Lezioni di Spettacolo24 feb 20161 minMigrazioni? parliamone con l'aiuto della letteratura, della musica e del cinemaCon questo breve filmato hai la possibiltà di studiare (e di ripassare) Verga e il Verismo. Trovi delle somiglianze tra I malavoglia e il...
Lezioni di Spettacolo16 feb 20162 minTerraferma, storie di immigrazioniTerraferma, diretto da Emanuele Crialese nel 2011, è il film scelto dalla rete dei Percorsi di Legalità in collaborazione con la...