In classe da vari anni, il lunedì dopo Sanremo analizzo nell’ora di grammatica alcuni versi delle canzoni di Sanremo che hanno conquistato i primi tre posti sul podio.

Partiamo dalla 3° classificata di Brunori SAS, “L’albero delle noci”:
Sono cresciuti troppo veloci questi riccioli meravigliosi
E ora ti vedo camminare con la manina in quella di tua madre
E tutta questa felicità forse la posso sostenere
Perché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore
E posso navigare sotto una nuova stella polare...
Su questi versi si è espressa anche l'Accademia della Crusca che così commenta Brunori Sas:
La seconda classificata è di Lucio Corsi “Volevo essere un duro” e ha un testo prezioso:
Vivere la vita
È un gioco da ragazzi
Me lo diceva mamma ed io
Cadevo giù dagli alberi
Quanto è duro il mondo
Per quelli normali
Che hanno poco amore intorno
O troppo sole negli occhiali
Vediamo cosa dice il profilo instagram dell'Accademia della Crusca su questo autore.
Infine il primo posto è “Balorda Nostalgia” di Olly:
E Magari non sarà
Nemmeno questa sera
La sera giusta per tornare insieme
Tornare a stare insieme
Magari non sarà
Nemmeno questa sera
Me l'ha detto la signora, là affacciata al quarto piano
Vediamo cosa dicono i critici dell'Accademia:
E.M. in PrimaMedia e in SecondaMedia
Comentários