top of page
Cerca

La grammatica di Sanremo

In classe da vari anni, il lunedì dopo Sanremo analizzo nell’ora di grammatica alcuni versi delle canzoni di Sanremo che hanno conquistato i primi tre posti sul podio.

Partiamo dalla 3° classificata di Brunori SAS, “L’albero delle noci”:


Sono cresciuti troppo veloci questi riccioli meravigliosi

E ora ti vedo camminare con la manina in quella di tua madre

E tutta questa felicità forse la posso sostenere

Perché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore


E posso navigare sotto una nuova stella polare...


Su questi versi si è espressa anche l'Accademia della Crusca che così commenta Brunori Sas:



La seconda classificata è di Lucio Corsi “Volevo essere un duro” e ha un testo prezioso:


Vivere la vita

È un gioco da ragazzi

Me lo diceva mamma ed io

Cadevo giù dagli alberi

Quanto è duro il mondo

Per quelli normali

Che hanno poco amore intorno

O troppo sole negli occhiali



Vediamo cosa dice il profilo instagram dell'Accademia della Crusca su questo autore.



Infine il primo posto è “Balorda Nostalgia” di Olly:


E Magari non sarà

Nemmeno questa sera

La sera giusta per tornare insieme

Tornare a stare insieme

Magari non sarà

Nemmeno questa sera

Me l'ha detto la signora, là affacciata al quarto piano


Vediamo cosa dicono i critici dell'Accademia:




Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação

© 2023 by Elisabetta Monetti. Proudly created with Wix.com

Tutti gli articoli sono di proprietà di Elisabetta Monetti. Le fotografie delle sezioni CHI SONO e FOTOGALLERY, e di contesti scolastici ben riconoscibili sono di proprietà di Elisabetta Monetti. Questi materiali sono quindi tutelati dalle leggi sul diritto d'autore ed è pertanto vietato qualsiasi utilizzo che non sia stato espressamente autorizzato in forma scritta dall'autore. 

Sede di Lezioni di spettacolo: ITALIA

Contatta monettielisabetta@gmail.com

 

Contatti  - Dichiarazione di Accessibilità - Cookie

bottom of page