top of page
Cerca
Lezioni di Spettacolo
16 apr 2024Tempo di lettura: 5 min
LeggiAmo la Matematica
La matematica, con le sue formule e i suoi numeri, può talvolta sembrare una lingua a sé stante, difficile da comprendere senza...
Lezioni di Spettacolo
2 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
Jeanne du Barry, La favorita del re. Recensione
Siamo onesti. Conosciamo tutti Maria Antonietta, ma quanti di noi ricordano Jeanne du Barry, la favorita di Luigi XV? Il film scritto,...
Lezioni di Spettacolo
18 set 2023Tempo di lettura: 2 min
Oppenheimer, recensione
Per me è No! Ecco 4 ragioni. 1. Partiamo dalla figura di Einstein. Mi è sembrato quella di Eurospin. Nella nostra società Einstein è...
Lezioni di Spettacolo
7 ago 2023Tempo di lettura: 3 min
Barbie mi ha messo nella scatola. La recensione
Barbie è un giocattolo e come tutti i giochi è una cosa seria, molto seria. Da quando poi si è incarnata in un film tutti ne parlano e...
Lezioni di Spettacolo
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
Mercoledì Addams, ode alla diversitÃ
È vestita di nero e va in giro con una mano mozzata che sanguina e cammina. A vederla così non sembra proprio raccomandabile, eppure...
Lezioni di Spettacolo
9 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
Top Gun: Maverick
Vedere Top Gun è come tornare in un posto dopo tanti anni, per la precisione 36. Ci sei stato da ragazzo e ti ricordi che lì sei stato...
Lezioni di Spettacolo
3 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
Perché vedere i Peaky Blinders?
Il pubblico di Netflix si divide in due: tra quelli che l'hanno amata e quelli che l'hanno odiata. Tra quelli che si sono scoraggiati per...
Lezioni di Spettacolo
3 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
Corso di formazione Neo Assunti e Innovazione Didattica
Se quest'anno sei entrato nel mondo della Scuola o hai finalmente ottenuto il passaggio di ruolo che avevi da tempo desiderato, questo...
Lezioni di Spettacolo
9 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Pescara, la città con gli occhi dei registi
Spesso passeggio per la mia città con il naso all'insù. La mia città è Pescara ed è una città particolare: fuori dai grandi giri...
Lezioni di Spettacolo
29 lug 2021Tempo di lettura: 5 min
Macbettu, ovvero il Macbeth senza Macbeth
È capitato. Non posso farci nulla. Forse prima o poi capita a tutti di non essere d'accordo con la maggioranza. Sono fortunata ad avere...
Lezioni di Spettacolo
19 lug 2021Tempo di lettura: 3 min
Woody Allen in "Un giorno di pioggia a New York"
Ti è mai capitato di vedere un film e di pensare: "ecco, mi piacerebbe vivere in quella storia!" Se si potesse, ti alzeresti subito dalla...
Lezioni di Spettacolo
23 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
Quali sono i lavori nel cinema? Ce li racconta Cristiano Di Felice
In questo anno scolastico, al termine del corso pomeridiano dedicato al cinema, ho invitato per un incontro on line il fondatore della...
Lezioni di Spettacolo
2 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
Le vedute Lumière
Dove mettere la macchina da presa? Come imparare a creare un'inquadratura? Da dove partire? Seguiamo il suggerimento del Cinémathèque...
Letizia Durante
21 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
La libertà di essere se stessi. Caravaggio e la ragazza, Nadia Terranova - Lelio Bonaccorso
Chi non ha sentito almeno una volta nella vita vibrare il cuore e lo sguardo davanti ad un’opera di Caravaggio ? Chi non ha mai...
Lezioni di Spettacolo
24 feb 2021Tempo di lettura: 5 min
Il "Piccolo Teatro Orazio Costa", un gioiello nel cuore di Pescara
Arrivo al Piccolo Teatro Orazio Costa in una sera di pioggia. Suono infreddolita il campanello e quando la porta si apre c'è lui,...
Lezioni di Spettacolo
22 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
"Vivavoce", il libro che racconta "Fahrenheit 451"
In classe stiamo leggendo Viva Voce di Antonio Ferrara. Nel libro c'è un capitolo dedicato a uno dei miei libri preferi, FAHRENHEIT 451...
Lezioni di Spettacolo
29 dic 2020Tempo di lettura: 4 min
Ciak: si beve
Pensaci bene, ma proprio bene: prima o poi in un film hai sentito una frase che suona più o meno così: Cosa prendi da bere? E già , perché...
Letizia Durante
27 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
Aladino e la lampada magica
Vola nel futuro l’Aladino dell’immaginario collettivo, questa volta non sul tappeto magico, ma con la scrittura di Nadia Terranova e le...
Lezioni di Spettacolo
22 dic 2020Tempo di lettura: 4 min
"Paura della paura"? In un cortometraggio due giovani promesse la raccontano così
Paura della paura è il primo cortometraggio di alcuni giovani piemontesi amici tra loro. L'idea nasce a Christian Carere, che in un...
Letizia Durante
24 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Il Borgo Sud dell'Arminuta
Dopo L’Arminuta, best seller tradotto in 23 lingue, che vinse il premio Campiello nel 2017 e che diventerà a breve anche un film,...
bottom of page