top of page
Cerca


Cosa sono gli EAS? Un libro ci spiega cosa sono e come usarli nella didattica
Ammetto la mia ignoranza: quando ho letto il titolo di questo testo in libreria, non sapevo cosa fossero gli EAS. Fortuna che c'era il...

Lezioni di Spettacolo
30 dic 2016Tempo di lettura: 4 min


Cosa ho imparato da Frank e Claire di "House of Cards"?
Niente. Dovrei rispondere così, visto che i protagonisti di "House of Cards", la serie più famosa di Netflix, sono diabolici e...

Lezioni di Spettacolo
14 nov 2016Tempo di lettura: 2 min


I cattivi che ci piacciono
È il 1972 quando don Corleone si presenta alle platee di tutto il mondo elegantemente seduto nel suo studio e accarezza un bel gattone...

Lezioni di Spettacolo
13 nov 2016Tempo di lettura: 3 min


Laboratorio di lettura, 7 idee e un ingrediente segreto
Tra i principali compiti di un insegnante di lettere c'è sicuramente quello di stimolare la lettura. Compito che non si esaurisce...

Lezioni di Spettacolo
21 set 2016Tempo di lettura: 4 min


Dall'America all'Italia Arlecchino in cerca della Libertà
Si può vendere il ghiaccio agli eschimesi? Secondo Tim Robbins sì! Ed è esattamente questo che ha fatto all'inizio di luglio presentando...

Lezioni di Spettacolo
4 ago 2016Tempo di lettura: 2 min


Hopper, l'artista che inventò il cinema
“Se qualcuno volesse sapere cos'è l'America vada a vedere il film che si intitola L'occhio selvaggio”. Queste parole di Edward Hopper...

Lezioni di Spettacolo
27 lug 2016Tempo di lettura: 3 min


Lo chef antiracket intervistato dagli studenti
Chef antiracket. Questa è la definizione che Filippo Cogliandro porta fieramente ricamata sulla divisa come una medaglia sul petto....

Lezioni di Spettacolo
27 mag 2016Tempo di lettura: 3 min


Quando il cinema racconta l'arte
Avete mai pensato a Leonardo come a un inconcludente? Scommetto di no, eppure Leonardo da Vinci, Genio a Milano è il titolo dell’opera...

Lezioni di Spettacolo
11 mag 2016Tempo di lettura: 3 min


Il cinema li fa brutti?
il trucco non basta più e gli attori seguono l’esempio della Winger?
Oppure il cinema li vuole brutti per capire se sono veramente bravi?

Lezioni di Spettacolo
15 apr 2016Tempo di lettura: 3 min


"Scuola in rete": titolo di un libro o prossimo futuro?
Partiamo da una domanda: come usare meglio l’e-Learning? Attraverso il totale l’apprendimento a distanza o solo come supporto in...

Lezioni di Spettacolo
15 mar 2016Tempo di lettura: 2 min


Insegnare a vivere? Caro Morin, mi piaci perché...
Caro Morin, leggendo il tuo ultimo libro ho capito che la scuola deve assumersi un solo, unico, grande impegno: insegnare a vivere! Ok,...

Lezioni di Spettacolo
3 mar 2016Tempo di lettura: 3 min


Migrazioni? parliamone con l'aiuto della letteratura, della musica e del cinema
Con questo breve filmato hai la possibiltà di studiare (e di ripassare) Verga e il Verismo. Trovi delle somiglianze tra I malavoglia e il...

Lezioni di Spettacolo
24 feb 2016Tempo di lettura: 1 min


6 cose che ho imparato leggendo il "Diario di Scuola" di Pennac
Pennac non è uno studioso di pedagogia, ma è stato un insegnante e, ciò che è più importante, un pessimo studente. Quindi ha le carte in...

Lezioni di Spettacolo
24 feb 2016Tempo di lettura: 3 min


Terraferma, storie di immigrazioni
Terraferma, diretto da Emanuele Crialese nel 2011, è il film scelto dalla rete dei Percorsi di Legalità in collaborazione con la...

Lezioni di Spettacolo
16 feb 2016Tempo di lettura: 2 min


Disconnect, viaggio nella solitudine e nell'incomunicabilità
Disconnect è un film duro, è bene dirlo subito. Un film in cui alla semplice domanda "che fai?" tutti gli adolescenti protagonisti...

Lezioni di Spettacolo
27 gen 2016Tempo di lettura: 2 min


Shoah, 4 nuovi film per il grande schermo
Chi trova un amico trova un tesoro. Non si dice così? E, infatti, un mio amico, appassionato di cinema mi ha segnalato una serie di film...

Lezioni di Spettacolo
26 gen 2016Tempo di lettura: 2 min


Horror, ovvero come violare le regole
Ecco di seguito tre scene famose tratte dal maestro del brivido, Alfred Hitchcock, per mostrare come è possibile conoscere così bene le...

Lezioni di Spettacolo
17 dic 2015Tempo di lettura: 2 min


A CHIETI… BAMBINI IN FILOSOFIA
“Il sapere è un possesso senza proprietà e va restituito a chi non ce l’ha e a chi non l’ha mai avuto”. Con queste parole Giuseppe...

Lezioni di Spettacolo
14 nov 2015Tempo di lettura: 2 min


Animali da paura!
Nel 1983 Micheal Jackson pubblica Thriller, che ancora oggi mantiene un primato: è il disco più venduto nella storia della musica. Ma il...

Lezioni di Spettacolo
10 nov 2015Tempo di lettura: 3 min


Nuovo anno? Cambiamo password!
Io ho un punto debole : non mi ricordo mai le password. Le scelgo con cura tra mille combinazioni alfa numeriche e associazioni logiche...

Lezioni di Spettacolo
5 set 2015Tempo di lettura: 3 min
bottom of page