top of page
Cerca


Lettori si nasce o si diventa? (a proposito di #ioLeggoPerché e altri eventi)
Difficile rispondere in modo secco a questa domanda. Probabilmente c'è chi nasce in contesti fortunati e culturalmente stimolanti e chi è...

Lezioni di Spettacolo
4 ott 2017Tempo di lettura: 3 min


Oggi compito in classe: inventate una mostra!
Prendete un manipolo di adolescenti e cominciate a parlare di amore e innamoramento e il gioco è fatto. Sarà facile notare gli occhietti...

Lezioni di Spettacolo
20 mag 2017Tempo di lettura: 2 min


Debate: quando Cicerone parla inglese
Il debate non è un gioco da ragazzi, tutt'altro. È una parola che proviene dal mondo anglosassone, ma affonda le sue radici nella...

Lezioni di Spettacolo
20 mar 2017Tempo di lettura: 3 min


5 regole base di dizione
Sono un'insegnante di Lettere e vivo in un territorio dove le parole si interrompono poco prima della fine, le "ST" vengono pronunciate...

Lezioni di Spettacolo
10 gen 2017Tempo di lettura: 2 min


Cosa sono gli EAS? Un libro ci spiega cosa sono e come usarli nella didattica
Ammetto la mia ignoranza: quando ho letto il titolo di questo testo in libreria, non sapevo cosa fossero gli EAS. Fortuna che c'era il...

Lezioni di Spettacolo
30 dic 2016Tempo di lettura: 4 min


Perché usare un blog nella didattica?
Per rispondere a questa domanda all'inizio di settembre sono stata invitata a tenere il mio primo corso in un Workshop dedicato alla...

Lezioni di Spettacolo
26 nov 2016Tempo di lettura: 3 min


Laboratorio di lettura, 7 idee e un ingrediente segreto
Tra i principali compiti di un insegnante di lettere c'è sicuramente quello di stimolare la lettura. Compito che non si esaurisce...

Lezioni di Spettacolo
21 set 2016Tempo di lettura: 4 min


Archivio Invalsi. Alleniamoci all'esame.
"No, prof oggi proprio no!" E' l'ultimo giorno di scuola quando mi presento sulla porta della classe con una pila di fotocopie che a...

Lezioni di Spettacolo
14 giu 2016Tempo di lettura: 2 min


Lo chef antiracket intervistato dagli studenti
Chef antiracket. Questa è la definizione che Filippo Cogliandro porta fieramente ricamata sulla divisa come una medaglia sul petto....

Lezioni di Spettacolo
27 mag 2016Tempo di lettura: 3 min


Quando il cinema racconta l'arte
Avete mai pensato a Leonardo come a un inconcludente? Scommetto di no, eppure Leonardo da Vinci, Genio a Milano è il titolo dell’opera...

Lezioni di Spettacolo
11 mag 2016Tempo di lettura: 3 min


"Scuola in rete": titolo di un libro o prossimo futuro?
Partiamo da una domanda: come usare meglio l’e-Learning? Attraverso il totale l’apprendimento a distanza o solo come supporto in...

Lezioni di Spettacolo
15 mar 2016Tempo di lettura: 2 min


Insegnare a vivere? Caro Morin, mi piaci perché...
Caro Morin, leggendo il tuo ultimo libro ho capito che la scuola deve assumersi un solo, unico, grande impegno: insegnare a vivere! Ok,...

Lezioni di Spettacolo
3 mar 2016Tempo di lettura: 3 min


6 cose che ho imparato leggendo il "Diario di Scuola" di Pennac
Pennac non è uno studioso di pedagogia, ma è stato un insegnante e, ciò che è più importante, un pessimo studente. Quindi ha le carte in...

Lezioni di Spettacolo
24 feb 2016Tempo di lettura: 3 min


A CHIETI… BAMBINI IN FILOSOFIA
“Il sapere è un possesso senza proprietà e va restituito a chi non ce l’ha e a chi non l’ha mai avuto”. Con queste parole Giuseppe...

Lezioni di Spettacolo
14 nov 2015Tempo di lettura: 2 min


3 domande agli autori di Suburra
Repubblica delle idee, Pescara. L’evento, organizzato dal quotidiano romano, è l’occasione per riflettere sui temi di legalità e...

Lezioni di Spettacolo
18 ott 2015Tempo di lettura: 2 min


PER UNO STUDIO DIGITALE IN 5 STEP
In classe studiamo un genere: la Fantascienza. Ma non usiamo solo il libro e soprattutto non procediamo seguendo la progressione delle...

Lezioni di Spettacolo
1 ott 2015Tempo di lettura: 2 min


Nuovo anno? Cambiamo password!
Io ho un punto debole : non mi ricordo mai le password. Le scelgo con cura tra mille combinazioni alfa numeriche e associazioni logiche...

Lezioni di Spettacolo
5 set 2015Tempo di lettura: 3 min


Ungaretti legge una sua poesia
Youtube è una miniera di filmati d'epoca ed ecco qui una registrazione importante: il poeta Ungaretti legge una sua poesia, Fratelli....

Lezioni di Spettacolo
19 feb 2015Tempo di lettura: 1 min


Se Chagall racconta favole...
Lo ammetto, a Milano la mostra su Chagall è stato un ripiego. Ero andata per vedere quella su Van Gogh, ma la fila era interminabile. E...

Lezioni di Spettacolo
2 dic 2014Tempo di lettura: 2 min


In questa settimana leggo...
La Scuola del Racconto é la nuova collana del Corriere della Sera, che esce ogni giovedì. Per me è una piacevole scoperta, perché: 1. è...

Lezioni di Spettacolo
1 dic 2014Tempo di lettura: 1 min
bottom of page